Pioggia e temporali in Sardegna, sorvegliata speciale Capoterra. A Pirri scatta il piano contro gli allagamenti: ecco dove non lasciare l’auto

Pronti a tirare fuori l’ombrello e qualche giacca più pesante, questo fine settimana sarà in Sardegna sarà segnato da una nuova ondata di maltempo. Lo ha annunciato la Protezione civile regionale che ha emesso un bollettino di vigilanza meteorologica per domani, sabato 26 ottobre.

Sorvegliate speciali le zone centrali dell’Isola, la costa orientale e l’area di Capoterra. I cumulati previsti potrebbero raggiungere anche i 35 millimetri in sei ore quando in un anno ne cadono 600. Anche nell’area di Cagliari saranno possibili precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale isolato, con cumulati localmente moderati, nella seconda parte della giornata, e vento forte.

“Sebbene per il capoluogo non sia stato diramato un bollettino di allerta meteo – spiegano dal Comune di Cagliari – , l’Amministrazione comunale invita le cittadine e i cittadini a prestare la massima prudenza, con particolare riguardo per il territorio della Municipalità di Pirri, una zona soggetta a fenomeni di allagamento”.

Il Servizio di Protezione civile del Comune di Cagliari ha perciò  diramato un avviso contenente le principali norme di comportamento da seguire per ridurre i rischi per la pubblica incolumità e prevenire eventuali situazioni di pericolo.

“In particolare, nella seconda parte della giornata di sabato 26 ottobre, si raccomanda alla comunità residente di evitare di parcheggiare nelle seguenti vie: Balilla (dalla piazza Italia sino alla via Dandolo) e traverse; Italia; Dolianova; Sinnai; Settimo; Mara; Donori; Santorre Di Santarosa; Confalonieri; Ampere. Le automobili parcheggiate in queste aree potranno essere trasferite nel parcheggio della piscina di Terramaini di via Pisano, per prevenire danni derivanti da possibili allagamenti”.

Tra i consigli in caso di temporali violenti: “Non scendere nei piani interrati o seminterrati; Evitare di uscire di casa se non strettamente necessario; Allontanarsi dalle strade allagate e raggiungere luoghi più elevati”.

Le temperature massime e minime, a causa della pioggia e del cielo coperto, si abbasseranno anche di tre o quattro gradi.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share