Un itinerario archeologico ed esperienziale che si snoda nel cuore della Sardegna alla scoperta di alcuni dei più significativi siti archeologici dell’isola tra i quali Pranu Mutteddu, Nuraghe Arrubiu, Sa Domu de Orgia, Santa Vittoria, Biru e’ Concas, e altri. E’ il viaggio proposto da Sardegna Sacra (www.sardegnasacra.it), luoghi unici, dove il tempo sembra essersi fermato e dove cogliere l’occasione per fermarsi, guardarsi dentro, attraverso la meditazione, l’ascolto e la contemplazione.
A condurre il viaggio è Ilaria Montis, archeologa e insegnante Mindfulness.
Il progetto Sardegna Sacra
Un progetto che nasce dall’amore per la Sardegna e ha come finalità principale quella di portare le persone a conoscere e a sperimentare gli antichi luoghi sacri della Sardegna con un nuovo approccio che possa unire le conoscenze che vengono dalla ricerca archeologica e dalla scienza moderna a un ritrovato senso del sacro alla scoperta degli eterni messaggi che questi luoghi antichi ancora oggi ci trasmettono.
Al centro dell’esperienza è la persona, che durante gli incontri ha occasione, attraverso semplici suggerimenti e pratiche guidate, di sperimentare una dimensione in cui prioritaria importanza hanno l’ascolto e l’osservazione, delle proprie sensazioni fisiche, pensieri ed emozioni e la condivisione con gli altri.
Il viaggio
Il progetto si articola in escursioni di un giorno e tour di più giorni, conferenze, elaborazione di contenuti divulgativi originali, attività di studio e ricerca, e incontri di meditazione in natura o in sala. L’approccio utilizzato è definito esperienziale, una parola oggi di moda, eppure è l’unica adatta per descrivere un approccio che coinvolge la persona in modo completo senza tralasciare l’aspetto umano al fine di creare un’esperienza davvero partecipata in cui ognuno abbia la possibilità di sentirsi pienamente coinvolto e di esprimersi. In cui ogni partecipante entri in contatto con se stesso, con gli altri, con il luogo dove si trova, con il suo significato antico e con ciò che di questo significato antico possiamo portare nella nostra vita presente. Prossimo appuntamento dal 29 Ottobre al 1 Novembre.
Per aderire chiamare il 320 8492880 o scrivere a sardegnasacra@gmail.com