Una bravata che poteva costare loro la vita quella messa in atto da quattro ragazzini tra gli 11 e i 14 anni, tra di loro anche una bambina, ieri nelle vicinanze della stazione di Santa Gilla a Cagliari. Per i minorenni una ramanzina da parte dei genitori, un rimprovero e qualche ora di attesa negli uffici della polizia ferroviaria di Cagliari e una contravvenzione di qualche centinaio di euro. Gli agenti della Polfer hanno ricostruito quanto avvenuto ieri poco prima di mezzogiorno.
I quattro – ma non si esclude che con loro ci fossero altri minori – forse per noia e per gioco hanno prelevato dalla massicciata della linea ferroviaria alcune pietre, piazzandole sui binari. Probabilmente volevano vedere cosa succedeva al passaggio del treno, la pietra frantumarsi e le schegge volare in tutte le direzioni. Il macchinista di un convoglio in transito si è accorto della presenza di qualcuno vicino ai binari poche centinaia di metri prima della stazione. Ha rallentato la corsa e poi si è fermato, chiamando contemporaneamente la stazione e la Polfer. Sul posto sono subito arrivati i poliziotti. Dai binari sono state rimosse le pietre. Non avrebbero comunque creato alcun problema per l’incolumità dei passeggeri o del convoglio, viste le dimensioni, e il treno è ripartito senza problemi e ritardi ulteriori. I ragazzini sono stati bloccati mentre si trovavano ancora in zona. Inizialmente, confermano dalla Polfer, hanno negato di essere stati loro a piazzare le pietre, ma messi alle strette hanno confessato. Sono stati portati in ufficio per l’identificazione e sono stati contatti i genitori.
Davanti agli sguardi increduli di padri e madri hanno tentato inutilmente di giustificarsi e alla fine sono andati via con una contravvenzione e un rimprovero che difficilmente dimenticheranno. Una ramanzina legata soprattutto al rischio corso per quella bravata tanto pericolosa. Non è la prima volta che avvengono episodi del genere lungo la linea ferroviaria cagliaritana. In passato sono stati registrati lanci di pietre contro i convogli in transito.
Ma.Sc.