Piano Sulcis, venerdì vertice a Roma. Cherchi: “Occorre forte accelerazione”

Si svolgerà venerdì mattina, 28 giugno 2013, al Ministero della Coesione, la riunione del Comitato interistituzionale di coordinamento del Piano Sulcis. Lo ha comunicato il Presidente della Provincia, Salvatore Cherchi, nel corso della riunione del Consiglio provinciale che si è svolto ieri a Iglesias. La convocazione del Comitato è del Ministro Trigilia, succeduto a Fabrizio Barca. Alla riunione parteciperà il Sottosegretario De Vincenti, la Regione, la Provincia e una rappresentanza dei Sindaci.

Il Presidente Cherchi aveva sollecitato ai Ministri Trigilia e Zanonato una riunione del Comitato, per ridare impulso all’attuazione del Piano. Nella nota trasmessa dalla Provincia a Governo e Regione si passa in rassegna lo stato di attuazione: la fiscalità di vantaggio segue l’iter programmato senza rilevanti ritardi ed è prossima alla operatività, ma non è così per altri importanti obiettivi del piano. Per le infrastrutture, il Governo non ha ancora deliberato lo sblocco di 34 milioni finalizzati ai porti dell’arcipelago, nonostante Regione e Provincia abbiano da molto tempo trasmesso quanto di competenza. Sul porto industriale di Portovesme, il Governo ha assegnato 7 milioni di euro alla Regione già da sette mesi, ma questa non ha deciso nulla sulla loro utilizzazione. Il cronoprogramma prevedeva che, entro il 25 maggio, dovesse concludersi la valutazione delle 158 proposte presentate al bando 99ideas e invece la Commissione di valutazione non ha neppure iniziato i propri lavori. Al bando è legato lo sblocco di circa 57 milioni di euro.

L’accordo per i lavoratori dell’indotto espulsi dai processi produttivi per crisi dell’industria è disapplicato, in particolare, per le politiche attive del lavoro, cioè per il reimpiego, che sono poste in capo ad una cabina di regia presieduta da Italia Lavoro. “Dopo una buona partenza, grazie all’impulso del Ministro Barca – dichiara Cherchi – si segna ora il passo, tranne che per la fiscalità di vantaggio. Nel mentre, la situazione sociale è oggettivamente in peggioramento. Occorre una forte accelerazione. Questo chiederemo nella riunione di venerdì”.

Carlo Martinelli

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share