All’indomani dell’esito del bando ’99 ideas’ per il rilancio del Sulcis, l’ex Presidente della Provincia Carbonia-Iglesias Tore Cherchi ha parlato di ‘indicazioni importanti’ per il futuro. Nello specifico il rappresentante del Governo per il Piano Sulcis ha intravisto il “segno dell’innovazione“, che si può leggere anche nelle proposte per l’industria. Numerose le idee arrivate degne di menzione. “Sottolineo, tra le altre, la rilevanza del Parco di Edutainment, cioè del polo di attrazione proposto dagli operai Alcoa”, dice Tore Cherchi. “Parchi del genere sono stati realizzati con capitali essenzialmente privati, in tutte le aree in riconversione in Europa e non casualmente la società Ambrosetti la indica come una cosa da fare”
“Alcune proposte potranno essere realizzate nell’ambito di altri programmi”, prosegue Cherchi. “Penso al progetto sul Biofuel già in campo o al programma per le tecnologie energetiche pulite. Bisogna tenere presente che oltre ai 55,7 milioni di euro del bando, sono disponibili anche 90 milioni di euro per i contratti di sviluppo e il Governo ha dichiarato che aprirà la linea dei Fondi Ue per i progetti validi. Ora bisogna accelerare: nessuno può dire che mancano le idee“.