Piano post alluvione a Olbia, residenti zona di San Nicola bloccano ruspe

Sono arrivate questa mattina a Olbia le prime ruspe che dovranno effettuare i carotaggi nei terreni destinati alla realizzazione del piano Mancini per la mitigazione del rischio idraulico dopo l’alluvione del 18 novembre 2013.

I mezzi meccanici sono entrati in zona San Nicola e subito è partito sui social network il tam-tam di voci contrarie alla costruzione delle vasche di laminazione alla periferia di Olbia. Secondo il comitato che si oppone al progetto voluto dalla Regione, i proprietari dei terreni interessati non sono obbligati ad aprire i cancelli ai mezzi meccanici perché l’ordinanza emessa il 15 dicembre dall’ufficio del commissario di Governo fa riferimento solo all’ingresso dei tecnici. Così, dopo qualche ora la ruspa è stata spostata e posizionata all’esterno del lotto privato.

Il piano prevede il completamento dei carotaggi entro il mese di febbraio ma i proprietari dei terreni e il comitato di salvaguardia idraulica sono intenzionati a proseguire la loro battaglia nonostante il pronunciamento del Tar Sardegna che all’inizio di dicembre ha rigettato la richiesta di sospensiva.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share