Piano anti-alluvione all’esame del Tar, a Olbia vigilia di verdetto con esplosione

C’è attesa per la decisione del Tar della Sardegna sulla richiesta di sospensiva avanzata dal Comitato di cittadini che si oppone al Piano Mancini di Olbia, progetto voluto dalla Regione e approvato dall’allora amministrazione comunale guidata da Gianni Giovannelli per la messa in sicurezza del territorio di Olbia in chiave di contrasto a possibili nuove alluvioni dopo il tragico passaggio del ciclone Cleopatra del 18 novembre 2013. Dopo la camera di consiglio il verdetto dei giudici amministrativi è previsto nelle prossime ore. Il progetto divide: la popolazione è contraria e anche l’attuale sindaco Settimo Nizzi (Fi) si è espresso in più occasioni per il No. La tensione è alle stelle: i comitati sono scesi in piazza con sit-in e manifestazioni di protesta per bloccare l’avvio dei lavori deciso in questi giorni con le prime
indagini geognostiche sui terreni destinati poi all’esproprio. E ieri, a 24 ore dall’arrivo di tecnici e funzionari regionali, un
ordigno rudimentale è stato fatto esplodere sotto un ponte di via Nervi, proprio nell’area in cui dovrebbero sorgere le vasche di laminazione per contrastare le alluvioni. L’ipotesi è che si tratti di un “avvertimento” contro il Piano Mancini.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share