suina

Peste suina, tre allevamenti interessati dal virus a Sarule e Orani

Sono tre su sei gli allevamenti interessati dagli abbattimenti lo scorso 11 novembre fra Sarule e Orani, ad essere risultati positivi al virus della Peste suina africana. Lo rende noto il rapporto elaborato dall’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna, che ha analizzato i prelievi effettuati su 25 dei 39 suini abbattuti due settimane fa, con otto animali positivi.

I focolai di Psa erano scoppiati nei due centri lo scorso maggio e solo l’intervento delle autorità sanitarie e l’immediata emissione delle ordinanze di abbattimento dei maiali malati, firmata dai sindaci del luogo, avevano permesso di circoscrivere e contenere la diffusione del virus.

“Non è sorprendente che a distanza di cinque o sei mesi, su un territorio già colpito dalla Psa, si presentino dei casi di suini, apparentemente sani, ma che dopo i dovuti controlli risultino positivi al virus”, spiega il direttore generale dell’Izs, Alberto Laddomada. “Questi animali sono dei potenziali diffusori della malattia e adeguate misure di controllo devono essere applicate rigorosamente. I dati elaborati su Sarule e Orani descrivono con estrema chiarezza quanto sia lungo e anche difficile contenere un focolaio una volta scoppiato e quanto sia importante garantire il monitoraggio nei mesi seguenti al periodo di criticità. L’elemento che incoraggia – conclude – è legato alla decisiva collaborazione avuta con gli amministratori locali, soprattutto i sindaci, e con gli allevatori proprietari degli animali malati che hanno agevolato e favorito il lavoro del personale dell’Unità di progetto per l’eradicazione della peste suina africana”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share