Peste suina, positivo il 73% dei 112 maiali abbattuti a Orgosolo

Il 73,3% dei campioni prelevati dai maiali abbattuti lo scorso 8 marzo a Orgosolo e il 12,8% di quelli depopolati a Villagrande Strisaili sono risultati sieropositivi alla peste suina africana. I dati, comunicati oggi all’Unità di progetto per l’eradicazione della Psa in Sardegna, sono il risultato dei controlli effettuati nei laboratori dell’Istituto zooprofilattico sperimentale (Izs). A preoccupare è sempre la sieroprevalenza riscontrate sui capi abbattuti in agro di Orgosolo.

Una media, attestata in questi mesi su una forbice tra il 70-75%, che dimostra la forte ed endemica presenza del virus continuamente alimentata dalla pratica del pascolo brado illegale, dalla forte presenza di animali fuori controllo sanitario e dalla continua promiscuità fra questi. L’8 marzo erano stati abbattuti 112 maiali al pascolo brado illegale, privi di controlli sanitari, non registrati e di ignota proprietà. Sul versante epidemiologico l’Izs ha comunicato inoltre che una volpe ritrovata nelle campagne di Orgosolo, in località Ena Longa, è risultata positiva al pericolosissimo parassita della trichinella.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share