Peste suina, abbattimenti a Orgosolo e Desulo. Protestano i pastori

Nuovo blitz all’alba della task force regionale per l’eradicazione della peste suina africana nei territori di Orgosolo e Desulo. Nei due paesi sono in corso gli interventi di abbattimento di maiali al pascolo brado illegale, non registrati, privi di controlli sanitari e di proprietà ignota con il coordinamento della Prefettura e della Questura di Nuoro. Sul campo uomini del Corpo forestale, veterinari, personale dell’Ats, di Forestas e dell’Istituto zooprofilattico sperimentale. Dopo il blitz dell’8 dicembre scorso – che oltre ai due paesi del Nuorese aveva coinvolto anche Arzana – è ritornata puntuale la protesta degli allevatori e delle loro famiglie.

“Anche stamattina hanno allontanato i pastori che andavano ad accudire il bestiame e le forze dell’ordine si sono dirette verso Girgini in territorio demaniale – ha detto all’ANSA Giovanna, moglie di un allevatore di Desulo – Non capiamo dove vogliano arrivare. Cosi facendo i maiali non li elimineranno mai, l’unica strada è quella di trattare con noi. Lo diciamo da tempo ma nessuno ci ascolta”. Proteste anche a Orgosolo, dove il blocco delle forze dell’ordine sulla strada per Montes ha impedito ai pastori di raggiungere i loro ovili. Nessun atto di resistenza, comunque, né a Orgosolo né a Desulo. Nei controlli effettuati dopo gli abbattimenti dell’8 dicembre – 210 maiali uccisi – il 75% degli animali è risultato infetto. E’ del 100%, invece, la positività alla malattia registrata sui campioni prelevati dai 60 maiali abbattuti il 16 dicembre scorso nelle campagne di Villanova Strisaili, in Ogliastra.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share