Recuperare il tempo perduto e prolungare di 60 giorni la campagna di contenimento dei cormorani che svernano negli stagni dell’Oristanese. E’ la richiesta inviata all’assessora regionale all’Ambiente Donatella Spano dai pescatori dei compendi ittici di Cabras, Santa Giusta, Is Benas e Marceddì. Secondo i pescatori, che in questa vertenza sono sostenuti da Coldiretti Oristano e UeCoop Sardegna, i due mesi di ritardo nell’avvio del Piano di contenimento e la discontinuità degli interventi hanno determinato in tutti i compendi ittici dell’Oristanese gravi danni, dei quali si pagheranno le conseguenze anche nei prossimi anni ed è necessario pianificare subito ulteriori azioni e attività di contrasto e di contenimento. All’assessora all’Ambiente, i pescatori chiedono anche l’immediato sblocco delle risorse già stanziate per gli indennizzi, risarcimenti del danno congrui e la semplificazione della attuali procedure burocratiche. In assenza di risposte immediate i pescatori di Cabras, Santa Giusta, Marceddì e Is Benas hanno annunciato nuove ed eclatanti azioni di protesta.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…