Nuove operazioni contro la pesca illegale del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Cagliari che hanno avviato controlli, fra gli altri, anche sulle barche di lusso. Multe sino 12 mila euro sono state elevate dai militari della Sezione di Arbatax a due comandanti dei pescherecci Concetta Madre ed Edema, sorpresi vicino alle coste di Capo S.Lorenzo e Golfo di Orosei mentre pescavano in periodo e in zona vietata. Sequestrata l’attrezzatura e il pescato e avviate le procedure per la decurtazione dei punti ai comandanti. Mentre nel Golfo di Cagliari le vedette della Stazione del capoluogo hanno sequestrato 150 reti da pesca calate vicino all’imboccatura porto. “Tutti i reparti navali della Sardegna – ha sottolineato il col. Camillo Passalacqua – sono impegnati in un’azione di controllo per la tutela dell’ambiente e delle risorse ittiche contro la pesca illegale. Stiamo vagliando i dati raccolti negli ultimi anni per controllare la posizione reddituale delle persone presenti a bordo delle imbarcazioni di lusso, per verificare la corrispondenza fra tenore di vita e reddito dichiarato. E’ un processo che richiede tempo e capacita d’analisi, ma sono sicuro che i risultati ripagheranno gli sforzi prodotti dai miei uomini. I dati in nostro possesso lasciano ben sperare”.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…