Pesca e vendita illegale di ricci, la Forestale multa 19 pescatori

Pesca e vendita illegale di ricci, massiccia operazione di controllo del Corpo forestale: 19 multati, sequestrati 5mila ricci pescati sotto misura. L’operazione, scattata questa mattina su base regionale, è stata eseguita dalle basi navali di Cagliari e Villasimius. I controlli sono stati eseguiti sia lungo le strade, dove vengono piazzati banchi vendita, al Poetto, viale Colombo, Is Mirrionis, Margine Rosso, Capoterra, Sarroch, Arbus, Villasimius e Muravera, ma anche nei mercati civici di San Benedetto e via Quirra.

Sotto i riflettori sono finiti i pescatori – per verificare i permessi – la tracciabilità dei prodotti, la loro conservazione e il confezionamento. Complessivamente sono state contestate 19 sanzioni amministrative ad altrettanti trasgressori, prevalentemente pescatori professionisti. Elevate contravvenzioni per 16mila euro. Sequestrati 100 vasetti di polpa di riccio. Controlli anche a mare dove sono stati sequestrati 5.000 ricci sotto misura o pescati in zona vietata (alcuni di questi erano stati prelevati nell’area interdetta del porto industriale di Sarroch e nella zona protetta di Capo Pecora). I ricci sono stati rigettati in mare.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share