Pesca, controlli e multe: illeciti su etichette e attrezzature

Oltre 200 controlli, sette illeciti riscontrati, 12mila euro di sanzioni elevate, 100 attrezzi da pesca sequestrati. Sono i numeri dell’ampia operazione di controllo sulla filiera della pesca condotta negli ultimi giorni dalla Direzione marittima della Guardia costiera di Cagliari.

Tra le violazioni più rilevanti riscontrate, la carenze sulle norme relative all’etichettatura e tracciabilità con conseguente sequestro e distruzione dei prodotti ittici, oltre che violazioni relative alla mancata comunicazione di cattura e sbarco di pesce spada da parte delle unità autorizzate.

Ispezionati anche motopescherecci e barche a mare per verificare il rispetto delle disposizioni post fermo tecnico delle unità da pesca e le norme relative al corretto uso delle attrezzature da pesca. In questo caso sono state sequestrate 100 nasse artigianali.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share