Per le scuole sarde servono 50 docenti in più: l’annuncio ai sindacati

Il direttore generale dell’ufficio scolastico regionale, Francesco Feliziani, ha annunciato ai sindacati di avere recuperato 50 posti in più nell’organico complessivo dei docenti delle scuole sarde. La notizia è stata data durante la riunione di oggi, ancora in corso, per fare il punto finale sull’avvio dell’anno scolastico 2015-2016, dopo il via libera definitivo arrivato dal ministero dell’Istruzione. “Fatte tutte le verifiche e dopo le varie segnalazioni che sono arrivate da tutta la Sardegna sulle iscrizioni, le bocciature e altre questioni tecniche o pratiche ho richiesto al ministero un adeguamento – spiega all’ANSA Feliziani – e ci sarà anche un notevole aumento dei docenti di sostegno. Oggi – aggiunge – vengono concluse anche le operazioni per la concessione di deroghe relative al personale tecnico e amministrativo (Ata) che può essere gestito direttamente dall’Ufficio scolastico regionale senza passare dall’avvallo del Miur”.

In queste settimane numerose le proteste dei docenti sardi in lotta contro “l’emigrazione” e l’assegnazione di cattedre lontane dall’isola. La scorsa domenica una delegazione del Comitato 10 agosto ha fatto visita al Papa.

Le foto e il video: Scuola, i prof-emigrati dal Papa

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share