Per il Santo Natale, all’orto botanico di Cagliari fiorisce il presepe

Nell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari è possibile ammirare un presepe floreale rappresentativo dei tesori botanici conservati nel polmone verde della città di Cagliari. La composizione floreale che circonda e accoglie le statue in terracotta della tradizione asseminese è composta da numerose specie che rappresentano le molteplici forme vegetali presenti nei cinque ettari dell’Orto Botanico.

Ci sono le essenze mediterranee accanto agli elementi floristici tropicali, le piante succulente accanto alle bromeliacee, le diverse tonalità di verde che esprimono quanto sia elevata la diversità vegetale del pianeta. Su tutte spicca il Trombone d’Angelo (Brugmansia arborea (L.) Styeud.) originaria del sud America, che manifesta grandi fiori bianchi a voler annunciare simbolicamente l’arrivo del Santo Natale.

Il presepe è stato realizzato dai giardinieri e dal personale tecnico del Centro Hortus Botanicus Karalitanus dell’Università degli Studi di Cagliari e sarà visitabile sino al 14 gennaio 2024, dal martedì alla domenica nelle ore di apertura al pubblico dell’Orto Botanico (orario continuato dalle 9 alle 16 – chiuso il lunedì per riposo settimanale).

Si rinnova così la tradizionale sacra rappresentazione, in un luogo ricco di piante provenienti da tutte le parti del mondo dove gli intrecci delle chiome dei grandi alberi proteggono arbusti, felci, bromelie, bulbose ed erbacee. Dove non ci sono alberi, sono esuberanti le palme, le piante succulente, le rose, le salvie o gli hibiscus che amano particolarmente essere riscaldati dai raggi del sole.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share