La nuova proroga dello stato di emergenza al 31 marzo 2021, porta con sé una serie di nuovi slittamenti delle scadenze nel settore dei trasporti. Tutti i “certificati, attestati, permessi e atti abilitativi comunque denominati in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il termine dello stato di emergenza conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza”., si legge nel decreto. Dunque al momento, sono in regola fino al 29 giugno 2022. Ecco tutto ciò che serve sapere agli automobilisti:
Patente italiana per la circolazione italiana. Se la scadenza originaria è fissata nel periodo tra il 31 gennaio 2020-31 marzo 2022, la scadenza è prorogata al 29 giugno 2022.
Patente italiana per la circolazione nella Ue o nello See. Se la scadenza originaria è tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021, la nuova data è entro 10 mesi a decorrere dalla scadenza originaria. Tutto ciò vale per la patente quale permesso di guida, non se questa è usata come documento di riconoscimento.
Esame di teoria per il conseguimento della patente. Entro il 31 dicembre 2021 per le domande presentate entro l’anno 2020, entro un anno dalla presentazione della domanda per le domande presentate tra l’1 gennaio 2021 e il 31 marzo 2022.
Foglio rosa. Le autorizzazioni a esercitarsi alla guida in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 sono prorogate fino al 29 giugno 2022. La proroga si applica anche ai fogli rosa rilasciati a conducenti sottoposti a revisione tecnica della patente di guida e ai cosiddetti riporti del foglio rosa in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022. Attenzione: ai fini del computo del termine di due mesi per chiedere il riporto dell’esame di teoria su un nuovo foglio rosa, non si tiene conto del periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022. Di conseguenza, i candidati che ne hanno titolo, il cui foglio rosa ha scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022, e quindi prorogata al 29 giugno 2022, a decorrere dal 30 giugno 2022 hanno due mesi per richiedere il riporto dell’esame di teoria sulla nuova autorizzazione.
Certificati medici. I certificati medici che devono essere allegati a una domanda di conseguimento della patente di guida, il cui termine di scadenza trimestrale (se emesso da un medico monocratico) o semestrale (se emesso da una commissione medica locale) è tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022, conservano la loro validità fino al 29 giugno 2022
Revisione. Nulla cambia con la proroga dello stato di emergenza e dunque resta valida la proroga di dieci mesi stabilita dalla Ue con il regolamento europeo 2021/267.