Passeggiata a Su Siccu, bici vietate. Deiana: ‘Situazione non più tollerabile’

Da domani, sabato 14 novembre, la passeggiata a mare dell’Ammiragliato a Cagliari sarà definitivamente interdetta al transito di biciclette, monopattini e qualsiasi altro mezzo su ruote non condotto a mano. È quanto stabilito dall’ordinanza del presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna, Massimo Deiana, per scongiurare il pericolo determinato dalla commistione tra pedoni e ciclisti indisciplinati. Ma anche, aspetto non secondario, per evitare i continui danneggiamenti derivanti dal traffico ciclistico che si sono rivelati pericolosi per runner e amanti delle passeggiate.

Provvedimento meditato a lungo, quello in vigore da domani, che sospende la deroga concessa alle due ruote – finora autorizzate a transitare nel solo senso di marcia Su Siccu Molo Ichnusa – dall’ordinanza dell’aprile 2014, emanata nelle more della realizzazione della pista ciclabile tra viale Colombo e la vicina pineta. In base alle nuove disposizioni, la passeggiata del waterfront sarà fruibile – salvo limitazioni derivanti da eventuali restrizioni disposte per il contenimento del contagio da Covid-19 – dal lunedì al venerdì, dalle 6 alle 22, e nei giorni prefestivi e festivi dalle 6 alle 24. Via libera, quindi, a pedoni, carrozzine, passeggini e sedie a rotelle; obbligo di procedere a piedi, con mezzo affiancato, per chi, invece, si muoverà con bicicletta, monopattino, hoverboard, monowheel, segway. I contravventori saranno perseguiti ai sensi del Codice della strada o degli articoli previsti dal Codice della Navigazione.

“Siamo stati costretti ad intervenire su una situazione pericolosa che ha superato il limite della tolleranza – spiega Deiana – più volte ci siamo appellati al buon senso dei ciclisti, categoria notoriamente sensibile alle tematiche sociali ed ambientali. Purtroppo l’irresponsabilità di pochi ha messo per troppo tempo a repentaglio l’incolumità dei frequentatori che utilizzavano appropriatamente la passeggiata”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share