Pari opportunità, bando rivolto agli studenti per creazione del logo Heminas

La rete Heminas ha promosso un concorso di idee rivolto agli studenti e alle studentesse dei licei artistici e degli istituti di istruzione superiore ad indirizzo grafico della Regione. Il Bando, dal valore altamente formativo, che ha ottenuto il patrocinio del Miur – Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna, intende valorizzare le molteplici risorse, competenze e professionalità presenti nella Scuola in questo campo.

L’obiettivo è realizzare un logo che renda riconoscibile la rete Heminas nel web e nel mondo della comunicazione più in generale, bene interpretando lo spirito della rete stessa, presente sui social e nel web: la rete è nata con lo scopo di favorire il confronto e la formazione di una cultura e una coscienza diffusa sui temi delle Pari Opportunità e non discriminazione fra uomini e donne, nella società civile, nella politica e nelle Istituzioni, dove la donna è tuttora sottorappresentata.

Il bando, appena diffuso nelle scuole, sta riscuotendo un notevole interesse e stanno già pervenendo numerosi elaborati, che denotano impegno, alta qualità e una grande sensibilità dei partecipanti ai temi e allo spirito che sottendono la rete Heminas e gli scopi prefissi.
I progetti, elaborati in formato digitale da consegnare entro il 23 giugno, saranno sottoposti alla valutazione di una Commissione composta da personalità di spicco della cultura paritaria, dell’istruzione, dell’arte, del giornalismo e della comunicazione.

Il concorso si concluderà il 2 settembre 2017 con l’attribuzione di una borsa di studio di 600 euro per l’autore/autrice dell’elaborato primo classificato. La borsa di studio è stata messa a disposizione dallo sponsor “Medi@net” multimedianetworking telefonia e ADSL, azienda emergente con sede a Carbonia, in forte espansione regionale. La cifra sarà spendibile in materiale didattico, partecipazione a stage e visite ai musei d’Europa. Ulteriori riconoscimenti sono previsti per le Scuole più meritevoli e sono in via di definizione. Informazioni all’indirizzo info.heminas@hotmail.com.

Heminas, definita come “una rete per le donne e per quanti desiderano costruire una società più giusta, senza discriminazioni, per i diritti, contro ogni tipo di violenza, nel rispetto e nella valorizzazione delle differenze”, con quasi 9.000 aderenti in due mesi, ha ottenuto una visibilità pubblica e mediatica senza precedenti per le donne in Sardegna, tale, da fare avvertire la necessità di individuare un logo che ne rappresenti l’identità e gli obiettivi.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share