Avevano parcheggiato sulla spiaggia a pochi metri dal mare, senza badare ai divieti. Intervento tempestivo del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale nella spiaggia di Cartoe, nel Comune di Dorgali, dove quattro veicoli fuoristrada sono stati sorpresi parcheggiati sull’arenile. L’allarme è stato lanciato da un cittadino che ha visto i quattro fuoristrada. Sul posto sono stati subito inviati la pattuglia del Comando Stazione Forestale di Dorgali, il personale della Base Navale di Siniscola e gli agenti del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale.
I proprietari dei mezzi sono stati sanzionati per violazioni all’ordinanza balneare e al codice della strada, norme che vietano espressamente l’accesso, il transito e la sosta dei veicoli sulle spiagge. Le regole sono finalizzate alla tutela dell’ambiente naturale e alla salvaguardia degli ecosistemi costieri, spesso messi a rischio da comportamenti irresponsabili.
“La circolazione di mezzi a motore sulla sabbia – spiegano dalla Forestale – può infatti compromettere gravemente le dune, distruggere flora e fauna autoctone e contribuire all’inquinamento del suolo e delle acque. Oltre a rappresentare un danno ambientale, questi episodi mettono a rischio anche la fruizione sicura delle spiagge da parte di residenti e turisti. Il Corpo Forestale rinnova l’appello alla collaborazione della cittadinanza, invitando tutti a segnalare comportamenti illeciti o situazioni di emergenza ambientale contattando il numero verde 1515, attivo 24 ore su 24. Solo con l’impegno collettivo sarà possibile proteggere e valorizzare il patrimonio naturale costiero della Sardegna, garantendo il rispetto e la sostenibilità di luoghi unici come la spiaggia di Cartoe”.