Palombari della Marina neutralizzano 315 ordigni nelle acque di Caprera

I palombari della Marina Militare hanno neutralizzato 315 ordigni esplosivi, risalenti alla seconda guerra mondiale, nelle acque del nord Sardegna. Le complesse operazioni, effettuate a 45 metri di profondità, hanno permesso agli specialisti del Gruppo operativo subacquei, dislocati al nucleo Sdai (Sminamento difesa antimezzi insidiosi) a La Maddalena, di individuare gli ordigni a Porto Palma (isola di Caprera).

In particolare sono stati identificati e recuperati 17 proiettili di grosso calibro, 76 di medio e 93 di piccolo calibro, nonché 128 spolette e quattro cariche da lancio, tutti risalenti all’ultimo conflitto mondiale. Terminata la rimozione dal fondo – ha spiegato la Marina – gli ordigni sono stati portati a pochi metri dalla superficie dove sono stati fatti brillare con l’applicazione di una controcarica. Questi ordigni, soggetti a forte corrosione, mantengono tuttavia inalterate le caratteristiche degli esplosivi, e risultano quindi ancora più pericolosi.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share