Oristano, sosta a pagamento: il tribunale boccia il tagliando di cortesia

La sanzione per chi lascia il veicolo in sosta con il ticket scaduto è legittima. Il tagliando di cortesia, che consente l’integrazione del ticket entro le 24 ore successive, configura invece un danno erariale che potrebbe essere perseguito dalla Corte dei Conti. Lo ha stabilito il Tribunale di Oristano – giudice Consuelo Mighela – accogliendo il ricorso del Comune di Oristano contro le due sentenze che nel 2014 e nel 2015 avevano dato ragione a due automobilisti che avevano contestato la sanzione di 25 euro per divieto di sosta comminata per aver lasciato l’auto nei parcheggi a pagamento oltre il termine indicato sul ticket.
Le sentenze del Tribunale si allineano al pronunciamento della Corte di Cassazione che la scorsa estate aveva contribuito a fare chiarezza sulla materia e sono state accolte con grande soddisfazione dal sindaco Guido Tendas e dall’assessore al traffico Gianluca Mugheddu, che negli anni scorsi avevano subito pesanti attacchi per il rifiuto di introdurre il tagliando di cortesia.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share