A Oristano referendum per dire addio ad Abbanoa

Sono cominciate regolarmente alle 8 di questa mattina ad Oristano le operazioni di voto per il referendum consultivo sulla opportunità che il Comune possa tornare a gestire direttamente il servizio idrico affidato nove anni fa ad Abbanoa. Il quesito che i 26.697 elettori oristanesi troveranno sulla scheda elettorale (“Volete voi che il Comune adotti tutti gli atti ed effettui tutte le azioni necessarie affinché Oristano possa gestire direttamente il servizio idrico?”) non fa alcun cenno ad Abbanoa, ma nel mirino del comitato promotore del referendum c’è proprio il gestore unico del servizio idrico integrato.
Gli elettori che vogliono allontanare Abbanoa dovranno tracciare una croce sul Sì. Quelli a cui sta bene lasciare le
cose come stanno dovranno tracciare il segno sul No. Sull’esito del referendum pesa però il dato di quella che sarà l’affluenza. Perché il risultato sia valido è necessario raggiungere il quorum previsto dal regolamento comunale del 50% più uno degli aventi diritto al voto. Sino alle 20 di stasera si potrà votare nei 36 seggi storici della città. I primi dati sulla affluenza saranno rilevati alle 12. Poi di nuovo alle 17 e alle 20, chiuse le urne, cominceranno le operazioni di spoglio.

In caso di referendum valido e di vittoria del Sì, il Consiglio comunale avrà 30 giorni di tempo per dire se ha intenzione di conformarsi al risultato del voto oppure se intende disattenderlo, come ha il diritto di fare trattandosi di un referendum solo consultivo. Nel primo caso dovrà indicare i provvedimenti e i tempi di attuazione che intende prendere per adeguarsi al risultato del voto. Nel secondo caso dovrà comunque motivare con delibera i motivi per i quali non intende, invece, recepire le indicazioni degli elettori.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share