Oristano la provincia dei falsi ciechi? La Procura apre un’inchiesta

La Procura di Oristano ha aperto un’inchiesta contro i falsi ciechi: al momento nel mirino dei magistrati ci sono tre casi eclatanti di altrettanti anziani che, pur percependo la pensione Inps, si muovono senza alcuna difficoltà dando prova di vederci benissimo. Tuttavia, senza aver segnalato all’Istituto nazionale di previdenza di aver recuperato la vista.

L’indagine della Procura si sta muovendo parallela alle verifiche portate avanti sul territorio da carabinieri e finanzieri, scrive L’Unione Sarda oggi in edicola. E questo sulla scia dei dati Inps, secondo i quali la Provincia di Oristano eroga un numero di pensioni di invalidità molto elevato: se infatti la media italiana è di un sussidio per cecità è uno ogni 2.800 abitanti, nell’Oristanese l’Istituto di previdenza ne eroga uno ogni 116 residenti, per un totale di 1.435. Così nel 2012. Ancora un dato: a dispetto di una popolazione che vale lo 0,3 per cento rispetto a quella nazionale, le pensioni per cecità sono il 7 per cento del totale italiano.

 

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share