La Provincia di Oristano rinuncia definitivamente a completare il rustico dell’ex Provveditorato agli Studi che svetta con i suoi quattro piani alla periferia della città tra le risaie e le carciofaie di Pesaria. La struttura era stata ideata negli anni ’80 del secolo scorso per ospitare gli uffici dell’allora Provveditorato agli Studi ma non è mai stata completata. Nessuna delle imprese che si sono succedute nel cantiere è riuscita a portare a termine l’opera. L’ultima, arrivata da Eboli, aveva vinto nel mese di gennaio del 2011 l’appalto per completarla con un ribasso superiore al 43 per cento sulla base d’asta, ma di fatto non ha mai cominciato i lavori e dopo aver presentato un progetto migliorativo degli impianti tecnologici bocciato dalla Provincia per i costi non più sostenibili ha rinunciato all’appalto. Sul futuro della struttura, destinata nel frattempo prima a ospitare aule e laboratori dei corsi universitari di Oristano e poi uffici dell’amministrazione provinciale, non c’è comunque per il momento alcun atto ufficiale. Ma per quanto se ne sa non ci sono più neanche i soldi per completarla e ora l’amministrazione provinciale sta prendendo in considerazione la possibilità di metterla sul mercato. Una offerta di acquisto con pagamento in contanti sarebbe graditissima, ma ci sarebbe la disponibilità a prendere in considerazione anche una permuta con una struttura in città già pronta per l’uso.
Trasferimento del centro Hiv dal Policlinico al San Giovanni di Dio, il commissario dell’Aou: “Pronto a incontrare in qualsiasi momento i pazienti”
“Il commissario dell’Aou di Cagliari, Vincenzo Serra, neo insediato, apprende con dispiacere la notizia dell’iniziativa della Lila, in…