Il bilancio dei Carabinieri dell’anno appena concluso è nel complesso positivo, perché i reati sono diminuiti. Una soddisfazione espressa dal colonnello Erasmo Fontana: “Siamo la Provincia più tranquilla d’Italia secondo la classifica del Sole 24 ore. Non solo sono diminuiti i reati ma è aumentata l’azione preventiva e repressiva degli stessi”.
Se effettivamente c’è stata una diminuzione dei reati del 7,1 per cento (2.238 contro i 2.408 nel 2021), d’altra parte i furti sono aumentati del 5,4 per cento, così come i sequestri di droga (più 49 per cento). I reparti del comando provinciale dei Carabinieri di Oristano nel 2022 hanno poi proceduto per 1.814 delitti, corrispondenti all’ 81,1 per cento di quelli complessivamente registrati nell’intera Provincia, scoprendone 699, ossia il 38,5 per cento di quelli perseguiti.
Sul fronte degli stupefacenti ci sono stati 27 arresti, di cui 25 in flagranza di reato e 2 in esecuzione di provvedimenti emessi dalla magistratura. Sono state denunciate 80 persone e altre 81 persone sono state segnalate alla Prefettura come assuntori. Tremila e passa i chili di sostanze stupefacenti sequestrati. Si è ridotta invece la contrazione delle frodi informatiche (-12,4 per cento)!.