“Ora basta precari nei vigili del fuoco”: battaglia europea parte dalla Sardegna

“Basta precari nel corpo dei vigili del fuoco. La Commissione europea ha appena inviato una nuova lettera al Governo italiano che avrà ora due mesi per presentare all’Ue le misure concrete adottate nei prossimi 60 giorni al fine di ottemperare alla direttiva europea 70 del 1999 sulle condizioni di lavoro a tempo determinato”. L’ultimatum della Commissione sulla base di una denuncia partita dalla Sardegna viene rilanciata in una nota dagli stessi legali che presentarono il ricorso nel novembre 2017, Vincenzo e Massimo Canu. Secondo i due avvocati, i vigili del fuoco discontinui sono stati “utilizzati indiscriminatamente come precari nei comandi grazie ad artifizi legislativi che li qualificavano come volontari, rendendoli ostaggi di una serie potenzialmente illimitata di contratti a tempo determinato”. Il gruppo di ricorrenti sardi, riunito nell’associazione “L’Italia dei precari”, oggi rivendicano a gran voce i loro diritti e sollecitano una soluzione da parte dello Stato.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share