Quasi 500 pattuglie, oltre 1500 persone controllate, multe e denunce. Sono alcuni dei risultati ottenuti dai carabinieri nei giorni scorsi. Durante il periodo natalizio, infatti, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cagliari ha intensificato le attività di controllo e pattugliamento per garantire la sicurezza dei cittadini. Questo potenziamento è avvenuto in linea con le direttive emerse durante la Riunione Tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto, alla quale hanno partecipato i vertici delle forze dell’ordine.
Le misure rafforzate hanno interessato la città metropolitana di Cagliari e i comuni della provincia, con particolare attenzione alle aree dove si svolgono mercatini di Natale e altre iniziative che attirano un grande afflusso di cittadini e turisti. Inoltre, sono stati presidiati i luoghi di culto in occasione delle celebrazioni religiose. Complessivamente i carabinieri hanno effettuato 462 servizi di pattuglia, controllando complessivamente 1.553 persone.
A Gonnesa, è stato sanzionato un ristorante per aver realizzato senza autorizzazioni ud deposito di alimenti. A Iglesias, la titolare di un ristorante è stata multata per la mancata attuazione del piano di autocontrollo e per carenze igienico-sanitarie riscontrate durante i controlli. Sempre a Iglesias, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno denunciato un 51enne di Carbonia per guida senza patente. L’uomo, fermato alla guida di una Fiat Punto, non aveva mai conseguito la patente e aveva già commesso la stessa infrazione in precedenza. Inoltre, il veicolo non era in regola con la revisione periodica. Infine a Villamar, i Carabinieri hanno denunciato un 24enne per guida senza patente, revocatagli in passato. Il giovane era già stato sanzionato per la medesima violazione.