Un’operazione su larga scala, chiamata ‘oro rosso’ per contrastare i furti di rame. La Polizia ferroviara ha messo in campo 34 agenti per ispezionare otto depositi di rottami, identificare 153 persone e portare a termine venticinque controlli sia lungo le linee ferroviarie che sulle strade. Nel mirino della Polfer sono finiti otto rottamai, aree di smaltimento e commercio di rifiuti metallici, ma l’attività si è anche spostata su strada e lungo le ferrovia per contrastare i furti e allo stesso tempo controllare sia i titolari dei depositi che commerciano il metallo, sia i trasportatori e i comuni cittadini che utilizzano le varie aree per lo smaltimento. Gli agenti, nel corso di tutta l’attività, hanno riscontrato solo una irregolarità ed elevato un sanzione amministrativa.
Sardinia Post si ferma, l’Associazione della Stampa Sarda: “Ennesimo segnale di impoverimento del panorama editoriale”
Sardinia Post da ieri ha cessato le pubblicazioni, dopo quasi 13 anni di presenza e costante impegno giornalistico.…