Onorificenza al merito della Repubblica: i sardi Sechi e Madau tra gli ‘eroi civili’

Ci sono anche due sardi tra i cittadini premiati oggi dal capo dello Stato, Sergio Mattarella, durante la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. Si tratta di un riconoscimento che viene dato a chi si distingue per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel soccorso, per attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella tutela dei minori, nella promozione della cultura e della legalità.

Tra loro anche Massimiliano Sechi, 32enne sassarese, e Claudio Madau 37enne di Oristano. Sechi è stato premiato per il suo encomiabile esempio di reazione alle avversità, spirito costruttivo e impegno sociale. La sua è una storia di grande forza di volontà: affetto da una focomelia che lo ha costretto sulla sedia a rotelle, deve affrontare da subito il pietismo delle persone e il bullismo. Un lungo periodo di depressione lo porta a buttarsi nei videogiochi, grazie ai quali diventa popolare (è campione dei Gec – Giochi elettronici competitivi). Si rende conto di avere una grande responsabilità nei confronti delle migliaia di persone che lo seguono: decide quindi di reagire dando un nuovo senso alle sofferenze. Nel 2015 fonda l’associazione Massimiliano Sechi definendola la sua “risposta alla disabilità”. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza delle difficoltà che un disabile, la sua famiglia e l’ambiente che lo circonda devono affrontare, sopportare e superare per avere una vita dignitosa. È promotore del progetto No Excuse, con cui intende “invitare tutte le persone a non avere scuse e ad impegnarsi nella società”. In pochi anni viene contattato da alcune delle più importanti aziende italiane ed internazionali come consulente dei top manager. Nel 2016 la sua storia è arrivata al grande pubblico televisivo per la sua partecipazione al programma televisivo Tu si que vales.

L’impegno di Madau invece è stato premiato per la sua preziosa iniziativa a supporto della condizione dei malati durante la degenza ospedaliera. Libraio, Madau è ideatore di Dottor Libro la prima rassegna letteraria pensata e organizzata negli ospedali romani di San Giovanni e San Camillo. Dal 2016 ha cominciato ad organizzare incontri letterari per i pazienti dell’ospedale per contribuire ad alleviare le condizioni delle persone ricoverate. Gli eventi si svolgono a cadenza settimanale e ogni autore ha l’occasione di parlare del suo libro confrontandosi con i pazienti.

Claudio Madau riceve il riconoscimento dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share