Omicidio di Villasor, il 49enne tunisino ucciso dal vicino con due coltellate

Due pugnalate, una al petto e la seconda alla schiena, due fendenti che non hanno lasciato scampo a Bechir Ben Monsour Kasrouir, il 49enne tunisino ucciso ieri pomeriggio nelle palazzine di via Togliatti a Villasor. Fermato per il delitto il vicino di casa, Michele Viviani, 44 anni di Cagliari, che viveva da tempo nella palazzina dell’ex Zuccherificio.

I carabinieri della Compagnia di Sanluri hanno lavorato tutta la notte per ricostruire dettagliatamente quanto accaduto in via Togliatti. Il tunisino e l’italiano si conoscevano da molto tempo. Vivevano in quelle case occupate da diversi anni e già in passato avevano avuto forti attriti. Litigi violenti, anche qualche aggressione sfociata in querele reciproche. Ieri pomeriggio l’ennesima discussione tra i due. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori sarebbe stato il tunisino ad affrontare inizialmente l’italiano. Lo avrebbe minacciato con un grosso coltello – una lama di circa 30 centimetri. Tra i due è scoppiata una colluttazione, Viviani avrebbe disarmato il vicino e in preda all’ira lo avrebbe colpito due volte. Nessuno ha assistito alla scena, ma in molti hanno sentito le urla.

omicidio-villasor-1

Corsi fuori i vicini hanno visto quanto era accaduto, chiamando il 112. Sul posto, insieme ai carabinieri, sono intervenuti i medici del 118, ma per il 49enne non c’era più nulla da fare. Viviani, che non si è mai allontanato dal luogo dell’omicidio, è stato subito portato in caserma e sottoposto a fermo. Davanti al pm, Enrico Lussu, che coordina le indagini, non ha detto nulla, avvalendosi della facoltà di non rispondere. Nelle prossime ore sarà affidato l’incarico per l’autopsia. I carabinieri hanno sequestrato l’arma del delitto, trovata a una decina di metri, e i vestiti che l’italiano Viviani indossava.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share