Omicidio a Iglesias, in migliaia alla fiaccolata per ricordare Federica

“Dove è lo Stato”, ha urlato qualcuno mentre migliaia di persone si radunavano in via Nuova a Iglesias per la fiaccolata organizzata contro il femminicidio e per ricordare Federica Madau, la 32enne uccisa giovedì sera dal marito

, 46 anni. Tanti hanno risposto “Lo Stato siamo noi”, mentre il corteo partiva pere raggiungere piazza Municipio. In prima fila dietro lo striscione con su scritto “L’amore non ammette violenza”, la madre di Federica, accanto a lei altri parenti e, le associazioni di volontariato, Francesca Ena, ex presidente dell’associazione “Io non ho paura” che ha organizzato la fiaccolata, gli esponenti del Consiglio comunale di Iglesias e migliaia di cittadini. Un corteo silenzioso, oltre duemila persone, che ha percorso via Sella, poi via Nuova e infine ha raggiunto piazza Municipio e poi il tragitto al contrario. In piazza Sella lo striscione è stato poggiato a terra ed è stato fatto ascoltare il brano The Sound of Silence.

Ca.Ma.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share