Donna uccisa a Capoterra, fermato il vicino di casa

Uccisa a coltellate in un parcheggio. Una donna 60 anni, Maria Bonaria Contu, è morta oggi pomeriggio a Capoterra, nell’hinterland di Cagliari. Secondo quanto riferito finora, sembra che la vittima sia stata accoltellata dopo una lite con un vicino di casa mentre si trovava nei parcheggi davanti alla Comunità Montana, in località Is Olias. L’uomo, Ignazio Frailis, disoccupato di 46 anni, è stata già fermato. Sul posto sono arrivati i carabinieri della Compagnia di Cagliari e del Comando provinciale, che hanno subito avviato una vera e propria caccia all’uomo: il presunto omicida è stato rintracciato poco fa e adesso si trova in caserma a Capoterra.

La donna è stata uccisa con undici coltellate. Il Pm di turno arrivato da Cagliari, Paolo De Angelis, parla di omicidio premeditato. L’uomo, secondo la ricostruzione degli inquirenti, ha atteso la vittima nel parcheggio del parco di Santa Lucia: sapeva che ogni giorno andava a passeggiare lì con le amiche. L’ha affrontata all’inizio del sentiero e l’ha accoltellata una prima volta. La donna è fuggita con le amiche, una di queste ha anche cercato di difenderla ma è stata colpita a sua volta dai fendenti, fortunatamente in modo superficiale. Frailis ha quindi raggiunto Maria Binaria Contu e ha infierito su di lei con il resto delle coltellate. Poi la fuga. All’origine del delitto ci sarebbero problemi di vicinato: al momento non si conoscono i dettagli, ma pare che tra i due vi fossero da anni continue discussioni legate agli animali che aveva la famiglia della vittima. Nulla però lasciava presagire l’epilogo tragico di oggi. Frailis viene descritto come una persona particolarmente facile al litigio. Viveva con lo zio nello stabile in via delle Fontane. Maria Bonaria Contu abitava invece con il marito e le due figlie. Sul posto sono arrivati i carabinieri e le ambulanze del 118, ma ormai per la donna non c’era più nulla da fare.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share