Omicidi di Orune e Nule, i due paesi riuniti in assemblea

“Relazione sociale e civiltà tra le nostre comunità”, è l’ordine del giorno del Consiglio comunale congiunto tra le amministrazioni di Orune e Nule, che si terrà domani alle 18.30 nella sala consiliare di Orune. Un momento che chiama a raccolta due comunità unite da due tragedie: gli omicidi dello studente di 19 anni di Orune Gianluca Monni, ucciso l’8 maggio 2015 e la sparizione del 29enne di Nule Stefano Masala, avvenuta la sera prima a Nule, per cui si indaga per omicidio.

Due destini incrociati, secondo l’accusa, che hanno portato in carcere due giovani cugini, uno di Nule e l’altro di Ozieri: per uccidere lo studente i presunti responsabili avrebbero usato l’auto di Masala, uccidendolo e facendo sparire il corpo prima del furto della sua Opel Corsa. Due comunità sconvolte, che domani sera, si guarderanno negli occhi e proveranno a parlarsi per far tornare la serenità tra le due popolazioni. A guidare l’incontro saranno i sindaci di Orune e Nule, Michele Deserra e Giuseppe Mellino.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share