Oltre 13 chili di bocconi non certificati, 1.500 di sanzione a un ristoratore dell’Oristanese

Il Corpo forestale di Oristano ha sequestrato a un ristoratore oltre 13 chili di murici spinosi, volgarmente chiamati bocconi di mare, pronto per essere serviti ai clienti. In azione il Nucleo investigativo impiegato come sempre in controlli periodici nelle attività commerciali.

I murici spinosi, che appartengono alla famiglia dei molluschi, sono stati sequestrati in un locale della costa oristanese perché frutto di pesca illegale e privi della certificazione di provenienza. Per il titolare dell’esercizio pubblico è stata contestata una sanzione da 1.500 euro. Il Corpo Forestale fa sapere che “proseguiranno le indagini finalizzate ad identificare il pescatore che ha consegnato il prodotto”. Trattandosi in ogni caso di sanzione amministrativa non sono stati diffusi né il nome del ristoratore né quello del locale.

“L’attività posta in essere dal personale del Cfva rientra tra le operazioni mirate a salvaguardare la salute delle persone in quanto il consumo di prodotti non sottoposti ad accurati controlli sanitari, in particolare per quanto riguarda i prodotti ittici, può costituire un serio pericolo per la sicurezza alimentare, esponendo i consumatori ad intossicazioni anche gravi”, spiega la Forestale.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share