Olmedo, i lavoratori della miniera occupano la sala consiliare del Comune

Clamorosa iniziativa dei lavoratori della miniera di Olmedo che hanno occupato la sala consiliare del Comune. Operai e impiegati da 19 giorni hanno proclamato il presidio permanente del sito produttivo, ma oggi hanno deciso di alzare il tiro. La scelta del giorno non è casuale: alle ore 12 la Elmin Bauxite e la Regione dialogheranno in videoconferenza fra Cagliari e Atene. I lavoratori attendono notizie concrete sul loro futuro e sul riavvio produttivo.

“Il tempo passa, la rabbia incalza negli animi dei minatori, le giornate sono lunghe e disagiate, il vento freddo e la pioggia degli ultimi giorni complica tutto, il fuoco tenuto acceso per riscaldarsi, che continua a spegnersi per le forti raffiche di vento, i lavoratori costretti a stare nelle auto col motore acceso per scaldare l’abitacolo”, avevano riferito ieri sera Gianfranco Murtinu, Luca Velluto e Simone Testoni, segretari territoriali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Ugl Chimici. “È dura mantenere il presidio in queste condizioni, ma la determinazione e il desiderio di riprendersi il lavoro e proseguire la coltivazione della miniera di bauxite è più forte delle difficoltà – hanno ribadito – i lavoratori lottano per il loro diritto al lavoro e continueranno a farlo con dignità, rispetto e tenacia”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share