Olmedo inaugura il centro polivalente all’insegna della lettura e della sostenibilità

L’amministrazione di Olmedo ha inaugurato il Centro polivalente aprendo le porte alla cittadinanza. La nuova struttura, che ospita la biblioteca comunale, l’auditorium e sale didattiche, è stata realizzata con fondi Por Fesr 2014-2020 per un investimento complessivo di un milione di euro.

L’edificio, realizzato con materiali ecosostenibili, è dotato di un impianto fotovoltaico per la produzione  e l’autoconsumo di energia elettrica da fonti rinnovabili, e l’illuminazione gestita da un sistema di automazione con rilievo di presenze che consente di ridurre le emissioni di Co2.

Grazie a un ulteriore finanziamento della Regione Sardegna, a breve la biblioteca potrà disporre anche del software per il prestito automatizzato, di dispositivi video interattivi e lettura automatica del testo ad alta voce a beneficio degli ipovedenti e in generale per chi ha difficoltà di lettura, rendendo l’apprendimento più semplice e divertente.

“Un altro grande obiettivo raggiunto da questa amministrazione che migliora i servizi offerti dal nostro paese rendendolo sempre più accogliente e a misura di famiglia, ottenuto grazie all’impegno e alla collaborazione dei dipendenti comunali, di professionisti e aziende sarde”, ha commentato il sindaco Toni Faedda.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share