Olbia, folla commossa per l’ultimo saluto all’assessora scomparsa a 53 anni

 

Una folla commossa ha dato l’ultimo saluto questa mattina a Patrizia Bigi, l’assessora comunale alle Politiche Sociali scomparsa negli scorsi giorni all’età di 53 anni, dopo quattro giorni di coma in seguito ad un malore improvviso. Sono stati un migliaio gli amici e conoscenti che si sono dati appuntamento nel sagrato della Chiesa della Sacra Famiglia.

“Manifestiamo con la nostra preghiera quei legami di affetto e amicizia che ci hanno legato all’amatissima Patrizia e ci stringiamo a Paolino e Fabrizio”, ha detto il vescovo Sebastiano Sanguinetti. “C’era in lei il desiderio di dare alla città ciò che la città le ha sempre dato. Lo ha fatto partendo dai più poveri”, ha proseguito il monsignore ricordando la recente firma della convenzione per il centro umanitario di via Canova. Toccante la testimonianza del marito Paolo Piccinnu.

“Per me è difficile spiegare. Abbiamo sempre deciso le cose insieme e in questi anni siamo diventati una cosa sola. Quando ho preso la decisione di donare gli organi, lei era accanto a me. Ieri mi hanno detto che il suo cuore sta battendo. Non vi auguro di subire ciò che ho subito io, ma se dovesse capitare, donate gli organi”. In seguito alla morte di Patrizia Bigi, infatti, i familiari hanno acconsentito alla donazione degli organi che hanno ridato la vita a cinque persone. Alla cerimonia erano presenti il sindaco, Settimo Nizzi, la giunta comunale al completo e i colleghi consiglieri.

 

LEGGI ANCHEAssessora morta a Olbia, corsa contro il tempo per il fegato espiantato

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share