I dipendenti di un hotel non ricevono lo stipendio e decidono di abbandonare il lavoro. L’albergo, che si trova nel centro di Olbia, è rimasto privo di personale per alcune ore. Così, dopo alcune segnalazioni da parte di vari clienti, alla reception si sono posizionati alcuni agenti della Polizia municipale e di Stato che si sono prodigati per venire incontro alle esigenze dei turisti, almeno fino all’arrivo dei dipendenti richiamati al loro posto. Qualche turista ha lasciato i propri recapiti, chiedendo gli venisse inviata la ricevuta a casa, e i riferimenti per il pagamento, qualcun’altro ha lasciato l’albero senza pagare, mentre altri hanno chiamato ripetutamente le forze dell’ordine per segnalare la presenza di un albergo “fantasma”.
Sono state varie le reazioni di una cinquantina di turisti che oggi al loro risveglio hanno trovato l’albergo, dove trascorrevano le vacanze, deserto con nessuno, neanche alla reception, per registrare il check o il saldo della stanza. È una storia surreale quella che è accaduta in viale Aldo Moro, a Olbia, all’Hotel Royal, con gli agenti della polizia municipale e del Commissariato che si son trovati a presidiare la reception per quasi cinque ore. È una storia complicata legata alla gestione dell’hotel, così sono stati avviati anche accertamenti da parte della Polizia e dal primo pomeriggio sono decine le persone sentite. Da ieri una parte dei dipendenti dell’Hotel, compreso il direttore, in aperto contrasto con la società che gestisce la struttura, hanno abbandonato il posto di lavoro a causa del mancato pagamento degli stipendi. La proprietà dello stabile, una società con sede a Roma, ha comunicato agli agenti di aver dato in gestione per un anno la struttura ad una società di Cagliari, con la quale però è in corso un contenzioso giudiziario. Solo in serata alcuni dipendenti hanno ripreso possesso della reception mentre gli agenti della polizia hanno avviato controlli con verifiche amministrative sulla gestione.