Nuraghi e musei: biglietti scontati per i viaggiatori di Moby e Tirrenia

“Con Moby e Tirrenia si sbarca direttamente nel pieno della meravigliosa storia e della cultura sarda”. Il Gruppo Onorato Armatori ha stretto un accordo con la Liber Società Cooperativa grazie al quale i passeggeri che hanno viaggiato sulle navi delle due compagnie usufruiranno di uno sconto del 20 per cento sul biglietto d’ingresso fino al prossimo 30 novembre per visitare il nuraghe Loelle e il Museo di Arte Contemporanea di Buddusò, l’Antiquarium di Irgoli (Nuoro) e nello stesso Comune il Santuario nuragico di Janna ‘e Pruna e di Su Notante.

Il nuraghe Loelle si trova a sei chilometri da Buddusò ed è stato costruito appoggiandolo a due grandi costoni rocciosi. È un trilobato suddiviso su due piani. Il Museo di Arte Contemporanea, sempre nel comune della Gallurta, è una struttura polivalente che ospita al suo interno sculture lignee e, nel parco circostante, sculture in granito che danno vita a una grande esposizione a cielo aperto. L’Antiquarium di Irgoli accoglie nelle sue sale reperti provenienti quasi esclusivamente dal territorio comunale, collocabili in un ampio arco cronologico che va dal Neolitico Recente al Medioevo. Il Santuario Nuragico di Janna ‘e Pruna e di Su Notante, ancora a Irgoli, è invece incastonato in un contesto ambientale particolarmente suggestivo, caratterizzato da articolate emergenze granitiche ricche di macchia mediterranea. Per tutte le info: www.visitbudduso.it e www.museoirgoli.it.

“Moby e Tirrenia proseguono nella loro politica di promozione e valorizzazione dello splendido territorio isolano e voglion o contribuire a dare a queste incredibili realtà sarde la massima visibilità attraverso i propri siti internet e i canali social. Le due Compagnie del Gruppo Onorato garantiscono oltre 4000 partenze da e per la Sardegna, fino a 24 al giorno, che consentono di viaggiare da Genova per Olbia, Porto Torres e Arbatax, da Livorno e Piombino per Olbia, da Civitavecchia per Olbia, Cagliari e Arbatax, da Napoli e Palermo per Cagliari”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share