Nuovo stadio del Cagliari, vertice tra Zedda e il ministro dello Sport Abodi: “La Domus alla Scuola calcio Gigi Riva”

Il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha incontrato il ministro dello Sport Andrea Abodi in Comune: un vertice per illustrare il progetto del nuovo stadio e del Palazzetto dello Sport, che rientrano nel più ampio programma di riqualificazione urbana e sociale del quartiere di Sant’Elia. Durante l’incontro con la stampa, il primo cittadino ha sottolineato il ruolo centrale dell’impiantistica sportiva nella crescita e nello sviluppo del quartiere.

“Abbiamo iniziato a lavorare con Abodi già nel 2014 e di recente abbiamo avuto modo di confrontarci a lungo sulle questioni legate al Tennis Club e ai nuovi progetti – ha detto -. Sul nuovo stadio stiamo proseguendo con la procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via), oggi denominata Paur (Provvedimento autorizzatorio unico regionale), che si concluderà nei primi mesi del prossimo anno. Successivamente, partirà la gara pubblica per la demolizione del vecchio Sant’Elia e l’avvio dei lavori per il nuovo stadio. Daremo molta attenzione all’efficienza energetica e alla sicurezza”, ha dichiarato Zedda.

Per quanto riguarda lo stadio temporaneo, il sindaco ha spiegato che è in corso un dialogo con il Cagliari Calcio, la Scuola Calcio Gigi Riva e la Regione Sardegna per esplorare la possibilità di riutilizzo dell’attuale impianto. Tuttavia, c’è un possibile ostacolo legato alla condizione dei suoli. “Stiamo conducendo controlli per verificare la presenza di agenti inquinanti nei terreni del vecchio Sant’Elia, data la vicinanza al porto storico, dove potrebbero esserci idrocarburi. Questo aspetto è cruciale per stabilire la tempistica degli interventi – ha spiegato -. La gara per la demolizione verrà lanciata alla fine della procedura di valutazione ambientale. Vorremmo iniziare i lavori entro il 2025, ma tutto dipenderà dai risultati delle analisi sui suoli”.

Un altro elemento fondamentale evidenziato dal sindaco riguarda la sicurezza, soprattutto in vista delle possibili candidature di Cagliari per eventi internazionali come gli Europei di calcio. “Le regole chiave suggerite dal ministro Abodi sono il rispetto dell’ambiente e la sicurezza. Non è un caso che il ministro si sia soffermato sull’innovazione tecnologica, sia per l’efficienza energetica sia per la sicurezza nell’accesso allo stadio”, ha aggiunto. Infine, Zedda ha annunciato che l’attuale Domus potrebbe essere destinata alla Scuola Calcio Gigi Riva. “Stiamo valutando l’ipotesi di mantenere solo la tribuna, eliminando curve e distinti”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share