Nuove mascherine e tute anti Covid-19: in Gallura ecco la solidarietà del Qatar

“Mascherine e tute covid da distribuire nel territorio col supporto logistico del Mater Olbia e secondo le indicazioni del sindaco Settimo Nizzi, che meglio di tutti conosce le necessità”. Così annuncia l’arrivo in Gallura di 46mila mascherine ffp2, 10mila mascherine chirurgiche e 2mila e 500 tute covid Lucio Rispo, amministratore delegato di Sardinia Healthcare and Research Properties, società operativa della Qatar Foundation Endowment in Italia e proprietaria delle strutture del Mater Olbia, nel cui consiglio di amministrazione Rispo siede proprio per conto di Qfe.

“Si tratta di una prima tranche dell’impegno del Qatar per Olbia e il suo territorio, in accordo con il governo e la protezione civile e con la supervisione del sindaco”, ha spiegato Rispo  alla videoconferenza stampa convocata appositamente dal sindaco di Olbia, Settimo Nizzi. “Sono stati acquistati in Cina perché in questo momento è difficile trovarli in altri mercati – prosegue – secondo il piano concordato anche col presidente Christian Solinas una prima consegna ha interessato il Comune di Padru“. Nizzi ha dichiarato di aver inviato una lettera di ringraziamento al ceo di Qatar Foundation, dalla cui iniziativa quale discende questa operazione di solidarietà.

“Siamo davvero orgogliosi di essere destinatari di questo gesto, come d’altronde lo siamo già per la presenza in città del Mater Olbia e per la disponibilità, nel momento più critico, a convertirlo in una struttura per pazienti Covid+”, afferma il sindaco, che al riguardo ringrazia anche Solinas per “aver risposto alla nostra istanza ed essersi impegnato in prima persona perché questo potesse accadere”. Intanto Rispo annuncia anche che “al Mater Olbia oggi sono riprese le attività”.

In pratica, una volta completato d’intesa con l’Ats il trasferimento dei pazienti Covid in altre strutture ospedaliere dell’Isola, “si è provveduto alla sanificazione dei locali ed sono stati fatto a tutto il personale i tamponi, i cui risultati arrivati ieri ci permettono da oggi di ripartire sulla base di percorsi completamente separati e di un triage completamente trasformato”. Il manager ricorda anche che “per adattare l’ospedale come struttura Covid si è speso 1 milione di euro, cui si assomma la spesa sostenuta per una seconda tac installata la settimana scorsa”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share