Oristano si prepara alla manifestazione degli allevatori e agricoltori in programma per venerdì 4 aprile. Secondo le stime, circa 250 veicoli, tra trattori e automobili, sfileranno lungo le strade della provincia per convergere nella zona industriale di Terralba, dove si terrà l’assemblea conclusiva. I partecipanti partiranno da tre punti strategici: l’Autogrill Villasanta-Serrenti, la località Zinnigas-Santa Giusta e l’Autogrill Tramatza. Da lì, percorreranno la Strada Statale 131 prima di dirigersi verso la destinazione finale.
In vista della mobilitazione, il prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, durante la quale sono state analizzate le possibili criticità legate alla viabilità e definite le misure necessarie per garantire sicurezza e fluidità del traffico.
Per minimizzare i disagi agli automobilisti, è stato predisposto un rafforzamento dei servizi di controllo su strada. La polizia stradale, in collaborazione con l’Anas e le polizie locali di Oristano, Santa Giusta e Terralba, scorterà i cortei con pattuglie in apertura e chiusura, imponendo ai mezzi di mantenersi sulla corsia destra.
Allo stesso tempo, le forze dell’ordine intensificheranno la vigilanza nell’area industriale di Terralba per garantire il regolare svolgimento dell’assemblea. Il comune ha previsto il posizionamento di bagni chimici e cestini per la raccolta dei rifiuti, per assicurare il rispetto delle condizioni igienico-sanitarie.