Nuova ondata di maltempo in Sardegna. La Protezione civile regionale ha emesso un’allerta meteo di livello arancione per rischio idrogeologico sulla Sardegna meridionale e centrale, con particolare attenzione alle aree che si affacciano sul versante orientale dell’Isola. L’avviso resterà valido fino alla mezzanotte di domenica 2 febbraio.
Le previsioni meteorologiche indicano forti precipitazioni e temporali in tutta la regione per la giornata di domenica, con il rischio di fenomeni di forte intensità. L’allerta è di livello giallo per rischio idrogeologico e idraulico nella parte occidentale del Medio Campidano, nell’Oristanese, nel centro del Nuorese e in Gallura.
Per il territorio municipale di Pirri, una zona soggetta a fenomeni di allagamento, con un avviso la Protezione civile del Comune di Cagliari ha reso noto anche il seguente elenco delle strade in cui è vietato lasciare parcheggiati i veicoli durante il periodo di rischio idrogeologico e idraulico:
- Balilla (dalla piazza Italia sino alla via Dandolo) e traverse;
- Italia;
- Dolianova;
- Sinnai;
- Settimo;
- Mara;
- Donori;
- Santorre Di Santarosa;
- Confalonieri;
- Ampere.
Le automobili parcheggiate in queste aree potranno essere trasferite nel parcheggio della piscina di Terramaini di via Pisano, per prevenire danni derivanti da possibili allagamenti.
La Protezione civile invita alla massima attenzione e precauzione in vista delle condizioni meteo avverse.