Nuova giornata sotto il palazzo del Consiglio regionale per i giovani del movimento “Figli della Crisi” del Sulcis Iglesiente. “Oggi dovrebbero riceverci in Consiglio regionale – ha spiegato Ivano Sais, portavoce del movimento – ma l’appuntamento più importante è per giovedì quando con noi ci saranno gli altri studenti, i lavoratori e i rappresentanti dei vari movimenti che hanno annunciato sostegno”. I giovani del movimento, formato da figli di lavoratori in cassa integrazione o in mobilità o disoccupati del Sulcis Iglesiente, stanno predisponendo un documento che sarà consegnato proprio giovedì ai rappresentanti del Consiglio regionale e inviato ai Sindaci della Sardegna. Fra le richieste “il diritto allo studio, la possibilità di avere libri in comodato gratuito, valorizzazione del patrimonio minerario e industriale del Sulcis Iglesiente”.
Sardinia Post si ferma, l’Associazione della Stampa Sarda: “Ennesimo segnale di impoverimento del panorama editoriale”
Sardinia Post da ieri ha cessato le pubblicazioni, dopo quasi 13 anni di presenza e costante impegno giornalistico.…