Nuova differenziata a Quartu: quattro open day per i mastelli

Tutto pronto a Quartu per gli “Open Day” di febbraio dedicati alla distribuzione dei mastelli di ultima generazione in attesa del nuovo servizio di raccolta differenziata in città. Dal primo marzo il ritiro dei rifiuti porta a porta in tutto il territorio comunale avverrà attraverso i nuovi contenitori muniti di microchip individuali, abbinati cioè agli utenti regolarmente iscritti al servizio di pagamento dei rifiuti. Iniziata nei mesi scorsi, la distribuzione porta a porta dei nuovi kit di raccolta da parte della De Vizia Transfert ha raggiunto ormai il 65% della popolazione quartese su un totale di circa 33mila utenze regolarmente censite: risultano distribuiti al 31 gennaio 19.750 kit. Manca ancora all’appello poco più di un terzo delle utenze, che non sono state trovate in casa né hanno risposto all’avviso di riconsegna regolarmente recapitato durante il porta a porta.

Proprio per agevolare tutti gli utenti iscritti al servizio e che non sono stati rintracciati o non si sono potuti recare presso gli uffici De Vizia Transfert in località Sa Serrixedda per ritirare i propri mastelli, l’amministrazione comunale ha ideato insieme alla società di raccolta rifiuti delle speciali giornate di consegna calendarizzate per tutto il mese di febbraio in città e nel litorale. Non soltanto: nei gazebo allestiti in città e nel litorale sarà anche possibile conferire i vecchi mastelli destinati ad essere definitivamente dismessi dal primo marzo, nonché ricevere utili informazioni sia sugli altri servizi legati alla raccolta differenziata, sia sulle modalità di iscrizione al servizio Tari e sulla regolarizzazione delle posizioni ancora pendenti. Gli Open day saranno articolati in quattro giornate: l’8 e il 15 febbraio in piazza XXVIII Aprile, il 12 e il 19 febbraio in piazza Santa Maria degli Angeli, in località Flumini, dalle 8 alle 18.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share