La Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse per vento: l’allerta durerà 24 ore a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di domani, sabato 4 febbraio (nella foto gli effetti dello scirocco lo scorso mese di gennaio a Pirri). “In particolare nelle ore centrali – si legge nella nota del Centro funzionale decentrato – si prevedono sulla Sardegna venti forti dai quadranti occidentali e prevalentemente sulle fasce costiere esposte, con raffiche di burrasca, anche forte”. Ma con “minore probabilità” il vento potrà “raggiungere l’intensità di tempesta sui rilievi maggiori”.
La Protezione civile invita dunque i cittadini alla massima prudenza e dà una serie di consiglio: evitare le zone esposte alla caduta di oggetti, anche di piccole dimensioni, come vasi e tegole; evitare le aree verdi e le strade alberate, a causa della possibile caduta di rami. Ugualmente è consigliato si transitare in prossimità “di strutture mobili”, come teli, tendoni e gazebo.
Per via dell’allerta vento, lungo le zone costiere la Protezione civile segnala “il rischio di mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa”. Infine nlle abitazioni e negli edifici di lavoro “devono essere fissati opportunamente tutti gli oggetti che si trovino nelle aree aperte esposte agli effetti del vento, incluse antenne e coperture leggere”.