Nuoro, via a domande per bonus idrico: contributi per l’emergenza coronavirus

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione del “Bonus idrico emergenziale” al Comune di Nuoro. Si tratta di agevolazioni economiche rivolte agli utenti del servizio idrico integrato per dare una risposta concreta ai nuclei familiari colpiti dagli effetti dell’emergenza sanitaria da Covid-19, così come previsto dal regolamento approvato di recente dall’Ente di governo dell’ambito della Sardegna (Egas). Alla misura di sostegno sono ammessi i nuclei familiari che siano residenti nel comune di Nuoro; abbiano un contratto di fornitura del servizio idrico integrato; abbiano un indicatore Isee corrente non superiore alla soglia di 15.000 euro, oppure abbiano un indicatore Isee corrente non superiore alla soglia di 20.000 euro nel caso di nuclei con almeno 3 figli a carico; siano in particolari condizioni di vulnerabilità economica a causa della sospensione o riduzione dell’attività lavorativa in attuazione delle misure di contenimento adottate per ridurre il contagio da Covid-19.

L’importo del Bonus emergenziale spettante a ciascun beneficiario è pari a 50 euro per ogni componente il nucleo familiare. “È un provvedimento rivolto alle cosiddette ‘utenze deboli’ – dichiara il sindaco Andrea Soddu -, che più di altre sono state colpite dagli effetti dell’emergenza sanitaria da Covid 19. L’agevolazione  si basa infatti non sull’Isee ordinario ma su quello corrente, ossia viene presa in considerazione la situazione economica attuale delle famiglie. Penso in particolare a quelle dove un componente ha perso il posto di lavoro o ha dovuto chiudere l’attività”. La domanda deve essere presentata entro il 30 settembre 2020 e redatta esclusivamente utilizzando il modulo reperibile sul sito istituzionale del Comune e all’ingresso del palazzo civico. Sulla pagina web dell’ente è inoltre disponibile il bando integrale. Chi avesse la necessità assistenza per la compilazione della domanda o di chiarimenti e informazioni, può rivolgersi fino al 5 agosto 2020 e dal 26 agosto 2020 al 30 settembre 2020 al responsabile del procedimento  Giovanna Musu) presso l’ufficio Inclusione sociale famiglie e adulti, via Dante,44, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 11 alle ore 13.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share