Nuoro, chiuso l’hospice allo Zonchello: manca il personale, appelli del sindaco

L’Hospice dell’ospedale Zonchello di Nuoro, servizio essenziale di sostegno per i pazienti terminali e per le loro famiglie, è chiuso: non c’è personale sufficiente a garantire le cure nei dici posti letto del reparto. Gli operatori sanitari e la continuità nell’assistenza promessa nei giorni scorsi dai vertici della Assl di Nuoro, non sono arrivati e i pazienti sono dovuti tornare a casa.

Gli appelli lanciati nei giorni scorsi dal sindaco di Nuoro Andrea Soddu e dalla parlamentare del Cd, Mara Lapia, sono rimasti inascoltati e oggi entrambi tornano alla carica. “Per l’ennesima volta – afferma Soddu – dobbiamo prendere atto che quando si tratta di intervenire per rimediare allo sfacelo della sanità nuorese le rassicurazioni e le promesse di Regione e Ats cadono nel vuoto. La chiusura dell’Hospice non è che la conferma del fatto che non c’è la volontà intervenire e che sia in atto lo smantellamento del presidio sanitario a favore di altre realtà. Non può infatti passare inosservato che reparti di eccellenza, come appunto l’Hospice e la Chirurgia che ci venivano invidiati anche fuori dall’isola. Fa rabbia e allo stesso tempo sconforta – prosegue il primo cittadino – sentire che l’ospedale di Nuoro sarà all’avanguardia nella chirurgia robotica e che attirerà medici da tutta Italia, quando lo stesso personale sanitario ci manca per tenere aperti i servizi essenziali. La Regione attinga dalle graduatorie, coopti il personale da altri ospedali, provveda a bandire selezioni per risolvere definitivamente la situazione”.

“I responsabili di questo triste epilogo hanno nomi e cognomi e sono noti a tutti – rincara la parlamentare sarda – Sono stata tacciata di allarmismo e speculazione politica ma in queste ore si è verificato quanto avevo previsto. Le soluzioni annunciate sono state smentite e non perché le soluzioni non esistono, sono giorni che spiego come far ripartire l’hospice, ma perché diciamolo senza giri di parole, manca la volontà politica”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share