Nuorese assassinato a Londra: ucciso giorni prima con 32 coltellate

Sarebbe morto qualche giorno prima del ritrovamento, Pietro Sanna, il 24enne di Nuoro ucciso a coltellate nella sua abitazione di Londra a Canning Town, periferia ovest della città: i fendenti almeno 32, e non 20 come appreso inizialmente. E’ quanto si è appreso da Nuoro sulla scorta degli esiti dell’autopsia. Particolari agghiaccianti per i familiari, che stanno emergendo di ora in ora.

Il giovane, che da due anni viveva nella City e lavorava nei grandi magazzini, è stato trovato lunedì mattina, 26 giugno, riverso in una pozza di sangue dal fratello Giomaria, anche lui da anni a Londra, allertato da una telefonata di Hasna Begum, la 25enne di origine bengalese arrestata il giorno dopo la scoperta del cadavere e ora accusato del delitto. “Corri tuo fratello è in pericolo”, ha detto la ragazza. Ma Pietro era già morto da alcuni giorni. La giovane donna, che fino a pochi mesi fa aveva avuto una relazione con Pietro poi naufragata, avrebbe già confessato l’omicidio. Per la Polizia il delitto é stato commesso con particolare ferocia.

Gli uomini di Scotland Yard, pur non escludendo nessuna pista, si stanno concentrando sul movente passionale: la ragazza potrebbe aver aggredito Pietro al culmine di una violenta discussione perché non accettava la fine del rapporto. Hasna Begum avrebbe continuato a frequentare la casa di Pietro anche dopo averlo ucciso. Particolare avvalorato dalle immagini delle telecamere del circuito residenziale. Secondo quanto si è appreso, i due non erano coinquilini – Pietro viveva in un monolocale – ma Hasna avrebbe occupato per qualche tempo un piccolo appartamento nello stesso stabile. I familiari del giovane, il padre Graziano, la madre Valentina, il fratello e la sorella, sono ancora a Londra in attesa della restituzione della salma.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share